Con lo sguardo rivolto al SUD.

prof Scambia

Addio al Prof Giovanni Scambia, il fiore all’occhiello della Calabria e del Sud

Roma, 25 Febbraio 2025

Addio al professor Giovanni Scambia, il fiore all’occhiello della Calabria e del sud, il luminare della medicina oncologica che ha riscritto il futuro di tante donne.
L’associazione “I Sud del Mondo”: presto significative iniziative in memoria del Prof. Giovanni Scambia.

La Calabria, il sud, il mondo della medicina italiana e internazionale piangono la scomparsa del Professor Giovanni Scambia, ginecologo oncologo di fama mondiale e direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Luminare che ha salvato tante donne e aiutato le donne a far nascere nuova vita, il suo operato ha rappresentato un faro di speranza per molte pazienti, coniugando ricerca, innovazione e umanità.

Nato a Catanzaro il 24 dicembre 1959, ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla cura dei tumori ginecologici, lasciando un’eredità di eccellenza, innovazione e profonda umanità. La sua competenza e la sua dedizione hanno permesso di salvare innumerevoli vite e di dare a molte donne la possibilità di diventare madri nonostante le difficoltà legate alla malattia.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1983 e la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1987, ha rivoluzionato il settore con studi innovativi, contribuendo all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e dei trattamenti oncologici. Autore di oltre 1.100 pubblicazioni scientifiche, è stato un punto di riferimento a livello internazionale e ha ricoperto ruoli di primo piano in diverse società scientifiche, tra cui la presidenza della European Society for Gynaecological Endoscopy (ESGE) nel 2019. Grazie alla sua incessante attività di ricerca, ha sviluppato metodologie d’avanguardia che hanno migliorato i trattamenti per le patologie ginecologiche, aumentando le possibilità di guarigione e ridando speranza a molte donne.

Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per il suo contributo alla ricerca e alla pratica clinica. Oltre ai suoi successi professionali, il professor Scambia era apprezzato per la sua empatia e dedizione ai pazienti. Molti lo ricordano non solo come un grande scienziato, ma anche come un medico dal cuore grande, sempre pronto ad ascoltare e a supportare le sue pazienti nel loro percorso di cura.

Nonostante la malattia, il Professor Scambia ha continuato a lavorare fino all’ultimo, con l’obiettivo di migliorare sempre di più le cure per le donne affette da patologie ginecologiche. Il suo instancabile impegno ha permesso di sviluppare terapie sempre più efficaci e di offrire soluzioni innovative per la salute delle donne. La sua eredità non si limita all’ambito scientifico, ma vive nelle vite che ha salvato e in quelle che ha aiutato a venire al mondo.

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la comunità scientifica e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. Il suo esempio di passione, competenza e umanità continuerà a ispirare le nuove generazioni di medici e ricercatori.

A nome dell’Associazione “I Sud del Mondo” ets, il Presidente Pompeo Torchia ed il responsabile scientifico On. Giuseppe Galati esprimono cordoglio per la perdita di una grande personalità della medicina oncologica e si impegnano socialmente a rendere viva la memoria e a dare seguito alla sua eredità in campo medico negli anni a venire attraverso l’istituzione di iniziative significative in suo onore.

Con queste iniziative, si vuole mantenere vivo il suo spirito di dedizione alla scienza e alla cura della vita, sostenendo giovani medici e ricercatori che continueranno il suo lavoro con la stessa passione e dedizione.