Con lo sguardo rivolto al SUD.
Il progetto Ubuntu mira a dimostrare i benefici che l’Italia può ottenere attraverso le attività delle reti di associazioni italiane all’estero, focalizzandosi sul contesto africano. Si intende evidenziare come queste reti possano contribuire alla stabilizzazione delle relazioni internazionali, offrendo strumenti di prevenzione nei contesti di crisi e fortificando la stabilità regionale a medio termine.
Il progetto si propone di fornire ai decision-maker strumenti innovativi per comprendere e sfruttare le opportunità del continente africano, affrontando le nuove sfide globali. Si vuole dimostrare l’impatto positivo delle associazioni italiane all’estero sulle relazioni tra Italia e Paesi africani.
L’elaborato è rivolto al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, suggerendo strategie per la diplomazia culturale e supporto alle reti di associazionismo. Si auspica la creazione di un partenariato pubblico-privato tra Italia e Paesi africani, mirato alla stabilizzazione delle relazioni economico-sociali, al controllo dei flussi migratori, all’apertura di nuovi mercati e alla prevenzione di crisi politiche, economiche, umanitarie, ambientali e di sicurezza.
Il progetto analizzerà i processi di vita delle associazioni italiane (nascita, formalizzazione, attività e mantenimento) in relazione a fattori politico, economico, sociale, di sicurezza e ambientale. Questa mappatura identificherà i fattori rilevanti per l’associazionismo. Successivamente, verrà definito un processo di valutazione per misurare la rilevanza di questi fattori e il loro impatto.
L’implementazione della valutazione si concentrerà su Algeria, Etiopia, Senegal e Mozambico, analizzando la rilevanza e l’impatto dei fattori materiali per l’associazionismo in ogni paese. Questo permetterà di comprendere il contributo dell’associazionismo e la sua funzionalità per il Sistema Paese.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |