Con lo sguardo rivolto al SUD.

Prima giornata

Prima Giornata Argentina | 25 Marzo 2025

Prospettive e rilancio socioeconomico dell’Argentina: un incontro strategico tra Italia e Argentina

Buenos Aires, 25 marzo 2025

Nell’Ambito della Missione Internazionale in Argentina, organizzata dall’Associazione I Sud del Mondo ets e dall’Associazione Europa Mediterraneo ETS, il 25 marzo, presso la sede centrale del Banco de la Nación Argentina, si è svolto il convegno dal titolo “Prospettive e rilancio socioeconomico dell’Argentina: il contributo del sistema assicurativo e del risparmio per la sostenibilità e la protezione del welfare e dell’economia di cittadini e imprese”.

Un evento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo istituzionale, economico e accademico, provenienti da Italia e Argentina, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo e individuare nuove strategie di cooperazione. La missione, che ha avuto a capo della delegazione l’associazione I Sud del Mondo Ets guidata dal Presidente Torchia Pompeo e dal Responsabile Scientifico On. Giuseppe Galati, ha avuto nel suo seguito fra gli altri, la Vice Presidente del Senato, Licia Ronzulli; L’Ad di Consap Spa, Vincenzo Sanasi D’Arpe; Il Presidente dell’Istituto del Credito sportivo e culturale, Beniamino Quintieri; il Direttore Commerciale di Aon Italia Francesco Trebisonda; Mons. Gianni Fusco, Docente di Teologia Dogmatica; Il Vice Presidente dell’Ente di Ricerca e Formazione- ERSAF; Alessandro De Bertoldi dell’Istituto Milton Friedman; Paolo Manfredi di Confartigianato e il giovane imprenditore Tiziano Talarico.

Banco de Nación

Un convegno di alto profilo: istituzioni e leader economici a confronto

Prima dell’inizio del convegno, una parte della delegazione italiana è stata ricevuta dal Vice Presidente del Banco de la Nación Argentina, con cui ha avuto un proficuo scambio di vedute sulle prospettive economiche del Paese e sul ruolo del sistema bancario nel sostenere la crescita.
L’apertura dei lavori è stata affidata a Pompeo Torchia, Presidente dell’Associazione I Sud del Mondo ETS, e a Giuseppe Galati, Responsabile Scientifico della stessa associazione.
A seguire, i saluti istituzionali sono stati portati da:

  • Il Presidente del Banco de la Nación Argentina, che ha inviato un messaggio istituzionale sull’importanza della stabilità economica e del ruolo del sistema bancario nel sostegno alle imprese e alle famiglie;
  • Fabrizio Lucentini, Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires che ha sottolineato come nell’ultimo anno i rapporti fra i due Paesi siano migliorati con differenti visite ed incontri istituzionali del Governo Italiano.
  • Mario Borghese, Senatore della Repubblica Italiana e Presidente del Gruppo di Amicizia Italia-Argentina;
  • Ricardo Merlo, Presidente MAIE ed ex Sottosegretario di Stato agli Esteri del Governo Italiano;

Durante la sessione di interventi, sono stati approfonditi temi legati al welfare assicurativo e al risparmio, con il contributo di importanti rappresentanti del settore:

  • Andrea Parisi, Amministratore Delegato di Aon Spa;
  • Vincenzo Sanasi D’Arpe, Amministratore Delegato di Consap Spa;
  • Mons. Giovanni Fusco, docente di Teologia Dogmatica presso l’Università LUMSA;
  • Francesco Trebisonda, Direttore Commerciale Italia di Aon Spa;
  • Michele Monaco, Vice Presidente Nazionale ERSAF;
  • Alessandro Bertoldi, Istituto Milton Friedman;
  • Franco Tirelli, Deputato della Repubblica Italiana;
  • Ezequiel Fanelli, Direttore Strategia Gruppo Generali – La Caja
  • Giovanni Di Raimondo, DiraimondoBroker

INCONTRI ISTITUZIONALI – 25 MARZO 2025

Un dialogo economico di alto livello: incontri Visita alla Borsa di Buenos Aires

Nel primo pomeriggio, la delegazione italiana si è recata presso la Borsa del Commercio di Buenos Aires, dove è stata accolta dal Presidente Adelmo Gabbi, di origini italiane. Alla presenza della Vicepresidente del Senato Italiano, Licia Ronzulli, il Presidente Gabbi ha illustrato le attività della Bolsa, sottolineando il suo ruolo centrale nell’economia argentina e i forti legami con l’Italia.

Bolsa Prima Giornata

Incontro bilaterare presso il Senado Argentino

A seguire, la delegazione guidata dal Presidente dell’Associazione I Sud del Mondo Pompeo Torchia e dal Responsabile scientifico On. Giuseppe Galati ha preso parte a un incontro bilaterale presso il Senato della Repubblica Argentina, organizzato dal Senatore Flavio Fama, Presidente del Gruppo di Amicizia Argentina-Italia. L’appuntamento ha visto la partecipazione di Aon SPA, Consap Spa, l’Istituto del Credito Sportivo oltre ai Senatori Mario Borghese e Licia Ronzulli, che si sono confrontati con vari senatori argentini, tra cui molti con origini italiane, sulle opportunità di collaborazione economica e istituzionale tra i due Paesi.

Visita all’Ospedale Italiano di Buenos Aires: un’eccellenza sanitaria di livello internazionale.

La giornata si è conclusa con una visita all’Ospedale Italiano di Buenos Aires, una delle strutture sanitarie più prestigiose dell’Argentina. Fondato nel 1853, l’ospedale dispone di 785 posti letto, di cui 200 dedicati alla terapia intensiva, e impiega oltre 9.000 professionisti, tra cui 3.400 medici e 3.337 paramedici.
Ogni anno, vengono effettuate circa 2,8 milioni di visite e realizzati 52.000 interventi chirurgici. L’ospedale è rinomato per l’eccellenza nei servizi medici e per il suo contributo all’innovazione sanitaria nel Paese.
Nel novembre 2018, ha ottenuto l’accreditamento come “ospedale accademico” da parte della Joint Commission International, un riconoscimento del suo impegno nella ricerca e nella formazione universitaria.
La delegazione è stata accolta dal Presidente Ing. Franco Livini e dai dirigenti medici dell’istituto. In un momento di particolare significato, Mons. Giovanni Fusco ha impartito una benedizione, suggellando così una giornata intensa di confronto, collaborazione e rafforzamento dei legami tra Italia e Argentina.

Un simbolo di amicizia tra Italia e Argentina

Durante gli incontri, il noto marchio italiano Talarico, rappresentato da Tiziano Talarico, ha donato cravatte e foulard ai presenti, tra cui il Vicepresidente del Banco de la Nación Argentina e il Presidente Adelmo Gabbi della Borsa del Commercio di Buenos Aires, come simbolo di amicizia e collaborazione tra i due Paesi.

Conclusioni: un passo avanti per la cooperazione bilaterale

I vari eventi hanno rappresentato un momento di alto valore strategico, ponendo le basi per nuove iniziative congiunte tra Italia e Argentina. Le discussioni hanno evidenziato il ruolo fondamentale del sistema assicurativo e del risparmio come strumenti per la protezione del welfare e la crescita economica.
Il forte legame tra i due Paesi è stato ribadito nei vari incontri, aprendo la strada a progetti di cooperazione in ambito economico, finanziario e sanitario.
Grazie a questo incontro, Italia e Argentina rafforzano il loro impegno per un futuro di sviluppo, innovazione e crescita condivisa.