
02 Apr Quarta Giornata Argentina | 28 Marzo 2025
Buenos Aires, 28 marzo 2025
Firmati protocolli d’intesa presso l’ Ambasciata Italiana d’Argentina. Nuove collaborazioni per la formazione di giovani italiani all’estero.
Al termine della missione in Argentina, sono stati firmati importanti protocolli d’intesa presso l’Ambasciata d’Italia, alla presenza dell’Ambasciatore Fabrizio Lucentini e del Console Generale Carmelo Barbera.
I Sud del Mondo ed Ersaf hanno sottoscritto protocolli d’intesa con realtà di spicco nel settore della formazione, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia.
Il primo protocollo riguarda un corso di Diplomatura promosso dal CIAAE (Centro Italo Argentino di Alti Studi), rappresentato dal Sen. Claudio Zin e dal Sen. Ricardo Merlo.L’obiettivo consiste nel favorire la partecipazione e lo sviluppo di proposte innovative a supporto delle centinaia di istituzioni italiane presenti in Argentina, tramite la formazione e valorizzazione di nuove competenze volte a promuovere il ricambio generazionale e la crescita di professionalità in queste realtà associazionistiche della comunità italiana.
Questo protocollo è rivolto a 75 cittadini italiani selezionati tra iscritti nella circoscrizione consolare in Argentina per partecipare al corso, il cui obiettivo è promuovere la crescita culturale e professionale della comunità.
Il protocollo è stato firmato da:
- ERSAF: dott. Michele Monaco
- I Sud del Mondo ETS: dott. Pompeo Torchia
- UBATEC: dott. Eduardo Avelleira
- CIAAE: Sen. Claudio Zin
- CIAAE: Sen. Ricardo Merlo
Un secondo protocollo è stato firmato dai Sud del Mondo ed Ersaf con l’Asociación Civil Hacer Educación, rappresentata dal Dr. Alberto Edgardo Barbieri, per promuovere ulteriori iniziative educative.
Obiettivo del progetto: Sostenere lo sviluppo delle istituzioni italiane in Argentina, con un focus sulla formazione e valorizzazione di nuove professionalità, favorendo la cooperazione tra le realtà italiane locali e italiane in Italia.
Questo protocollo è un passo importante per rafforzare i legami tra l’Italia e la sua comunità in Argentina, e per promuovere iniziative educative e professionali a beneficio reciproco.